domenica 28 settembre 2008

Turin Half Marathon 2008

Tre appuntamenti in poco più di una settimana a Torino. I metropolitani saranno contenti soprattuto per la varietà dei percorsi battuti: tipo cross il primo, pressocchè montagna il secondo ed infine la più classica delle strade il terzo. Incredibile partecipazione tra competitivi e non, l'Half Turin Marathon si conferma la numero uno in Piemonte, ma attenzione, l'otto marzo 2009, data di per sè evocativa, la 2a edizione della Half Marathon del Lago Maggiore promette cifre stupefacenti: chiusura iscrizioni a 3000 partecipanti!
Devo dire che già solo ieri il colpo d'occhio è stato notevole. Torino merita tanta vitalità ed il serpentone è stato proprio lungo: oltre due minuti per superare la linea di partenza per chi partiva con comodo dalle retrovie. Diversi nasi arricciati per il costo di iscrizione in proporzione al pacco (....di carta) gara seppur con la canotta tecnica, ma non bisogna dimenticare il notevole sforzo organizzativo che ha permesso ad ogni partecipante di poter stare, con tre ore di corsa a disposizione, in assoluta sicurezza e comfort fino all'arrivo ed all'arrivo.
Ed è proprio su questi coraggiosi "ultimi" che bisogna prestare la migliori attenzioni.
Corrado

domenica 21 settembre 2008

Torino: I Sentieri della Collina

In otto , come i Cavalieri della Tavola Rotonda. Temerari, siamo riusciti a portare in fondo gli oltre nove chilometri e mezzo del percorso tra il riscaldamento della pista ciclabile, l'infinita salita e la sospirata discesa. Bella. Decisamente diversa rispetto all'edizione dell'anno scorso, è , credo, piaciuta di più. Sistemate le incertezze organizzative sul percorso dell'anno passato, tutto è filato liscio ed era praticamente impossibile sbagliare. Complimenti a chi ha ricavato il percorso. Da ripetere così com'è e farla diventare una classica.
Corrado

Torino: GMove al Parco Colonnetti

L'involontario effetto flou del reportage di Raffaele, ha sottolineato l'interpretazione morbida e leggera che tutti noi abbiamo dato all'evento di oggi. E' stata l'occasione per stare assieme, tutti, al passo del più tranquillo o della più tranquilla per l'intero percorso degli otto e passa chilometri. Sappiamo che questo non capita mai nelle tradizionali gare che disputiamo, per ovvi motivi. E anche se non c'era bisogno di dimostrare tra noi il profondo rispetto che nutriamo in quei valori che condividiamo, quali la solidarietà, il rispetto, lo spirito di gruppo, e quanto di meglio già sappiamo, tutto ciò siamo riusciti a dimostrarlo e a trasmetterlo anche in corsa e soprattutto nell'entusiasmante finale, riconosciuto da tutti coloro che erano all'arrivo, con un fragoroso e lungo applauso. Da tutti... tranne che dagli organizzatori, che in gergo si dice :" Se la sono cantata e se la sono suonata tra di loro". Peccato.
Testimonierà il resoconto della classifica che vede venticinque componenti del CRAL REGIONE PIEMONTE tutti in fila uno dietro l'altro, e che a scorrerla.... di tale spettacolo, non trova analogie in nessun'altra compagine.
Corrado

domenica 14 settembre 2008

Bairo: 2° giro della Collina Morenica

Clamoroso e promettente esordio di Ilaria. Subito reattiva sin dalla prima parte del non facile percorso, sale sul podio alla sua prima gara: terza di categoria... e tutti a chiedersi da dove sia atterrata! Proprio niente male.
Un'altra Ilaria, vince, incredibile ma vero, la gara delle esordienti!
Donatella prima nella sua categoria!
Nella giornata uggiosa di Bairo tre risultati solari per il Cral Regione Piemonte che si aggiungono ai lusinghieri miglioramenti del gruppo.
Dopo le premiazioni tutti a guardare dentro i sacchetti... e a casa... tutti contenti!!!
Corrado

domenica 7 settembre 2008

Ivrea 5 Laghi: condizioni ideali!

Manifestazione che sta diventando patrimonio di tutti coloro che hanno voglia di vivere la corsa come valore aggiunto al fascino di scoprire piccoli ma preziosi gioielli nascosti nella nostra Regione. Non a caso i partecipanti crescono sempre di più e la loro provenienza non è più limitata agli "afacionados" del Canavese o agli specialisti delle "lunghe". E' una corsa che: "Si va a vedere".
E se gli anni passano ed il proprio tempo al traguardo si allunga sempre un po' di più..., pazienza, sul percorso si saranno ammirati particolari nuovi e più definiti che si ricorderanno meglio e che ci faranno ritornare.
Considerazioni: puntuali ed efficenti i ristori, ma negli ultimi due proprio per la popolarità ed il sempre più crescente numero di partecipanti, qualche frutto e/o biscotto avrebbero proprio fatto piacere... a meno che quando sono passato io.... erano già finiti :-)) ; la partenza meriterebbe maggior risalto e prestigio.
Arrivederci alla 32° edizione del 2009.
Corrado

venerdì 29 agosto 2008

Notturna di Vische: vicini ai 200 partecipanti

Serata caldissima, tutt'altro che di fine estate. Volti contenti e rilassati, dominati da colori pastello con sfumature bruno/bronzo/dorate, provenienti decisamente da assolate spiagge mediterranee e non, non hanno, per i più, impedito sui 6,970 Km misti risultati cronometrici di buon livello. Anche sul mio volto dominava il colore bruno, ma sono tornato già da un mese dalle vacanze...e non ho avuto un buon riscontro cronometrico. Che sia stato altro?
Per il resto la cristallina organizzazione di Mimmo Massari e Moreno Grazian ha permesso proprio a tutti di tornare a casa soddisfatti, con tanti premiati su tutte le categorie insieme alla apprezzata t-shirt bianca distribuita a tutti gli iscritti.
Ci vediamo a Ivrea per la 5 Laghi.
Corrado

mercoledì 20 agosto 2008

Si ricomincia con...due colpi!

Sta finendo per i più la pausa estiva, il rientro nel covo, come al solito, ci vede piuttosto rotondi e con le tasche vuote. Bisognerà pertanto ricominciare a lavorare di gambe per svuotare un po' il "rotondo" e per riempire il sacco. Ecco due buone occasioni:

VISCHE giovedì 28 agosto : notturna; partenza gara ore 19:45, due giri per 7 Km misti.
IVREA 5 Laghi, domenica 7 settembre : mattino; partenza gara ore 9:00 per spettacolari 24,3 Km nell'incantevole percorso eporediese. Impossibile mancarlo .
Per il momento riprendiamo così, due colpi con un bottino presumibilmente magro, giusto per salvare le spese, dopo di che con il rientro di tutti i componenti ogni luogo in calendario sarà motivo di ... travolgenti messe!
Un saluto di buona ripresa a tutti!
Corrado

lunedì 11 agosto 2008

Marcia Alpina Traversella-Chiaromonte: "Romanzo sul cri(mi)nale"

Un fine settimana all'insegna della montagna. La costituita "Banda della Migliana" si ripresenta con sei componenti in quel della Valchiusella, diversamente attrezzati, per compiere il colpo "cri(mi)nalesco". La Banda mette così a segno una mini impresa di giornata e raccoglie i frutti dei precedenti "colpi" validi per il "Criterium della Valchiusella". Bottino ricco di prodotti tipici regolarmente diviso tra i presenti. (Nella foto "Tiger" e Cristina Monzardo , le "Pupe" della Valchiusella).

venerdì 8 agosto 2008

"Miglio del centro storico" Pont Saint Martin: nasce la Banda della...Migliana !

Il "Tritone", il "Veloce", "Orsobruno", "Zioal", "Exultimo", "Sfiducia", "Missionforever", "Piedone" e "Selfcontrol", nella notte valdostana mettono a segno un audace colpo: con spirito di squadra, esperienza e sprezzo della fatica la "Banda" si aggiudica un ricco e dolce bottino con il 4° posto nella classifica per società. Per gli elementi di spicco della "Banda" grandi prestazioni personali !
Il mondo del podismo canavesano con il fiato sospeso: si temono altri clamorosi colpi nelle prossime settimane.... (nella foto segnaletica i componenti della "Banda della Migliana").

sabato 26 luglio 2008

8° giro podistico Frassinetto sotto le stelle

La squadra si ripresenta in forze (8 elementi) a Frassinetto per la classica notturna "Sotto le stelle", organizzata , come sempre ottimamente, da Fulvio Madlena. Serata fresca, percorso impegnativo di 3 giri con passaggi nel suggestivo centro storico.
Alla fine ottimi piazzamenti e premi di categoria per tutti (5° posto per la società); poi tutti a tavola per la cena del podista. (nella foto la nostra "stellina" Stefania durante la premiazione).

giovedì 24 luglio 2008

Issiglio Madonna della Neve

Rieccoci in Valchiusella , numerosi ed agguerriti, per una classica del "munta e cala". Percorso impegnativo in mezzo ai boschi di Issiglio. La bellezza dei luoghi e la temperatura favorevole hanno aiutato nell'impresa; ciò nonostante sulle erte salite, durante il secondo giro, qualcuno giura di aver assistito all'apparizione della Madonna (senza neve) lungo il percorso!.
(nella foto le nostre pluripremiate madonne).

giovedì 17 luglio 2008

San Giorgio "I mangia cristien"

Lo squadrone si è presentato compatto e numeroso (13 iscritti) all'appuntamento serale di San Giorgio. Condizioni di caldo-umido hanno accompagnato gli atleti lungo un piacevole percorso che si snoda su strade sterrate tra campagna e boschi. Buona l'organizzazione . Per la cronaca, abbiamo scoperto chi sono i famosi "mangia cristien": le temibili e numerosissime zanzare sangiorgesi!
Nella foto l'ex collega regionale, ora Assessore al Comune di San Giorgio, Claudio Salanitro.