domenica 29 marzo 2009

Torino Vivicittà

Una volta si diceva: "Siamo stati scavalcati a sinistra!". Scattava il panico, si cercava di rimediare, e il più delle volte si constatava che gli effetti del rimedio risultavano poi peggiori delle conseguenze dello scavalco.
Aprire il blog e trovare due commenti prima ancora di pubblicare il post scritto richiama la stessa situazione di sopra (senza scivolare però nel porre rimedi...) e lancia immediatamente il quesito, anzi il doppio quesito: a) una immagine vale più di 1000 parole?... e, accidenti se a volte è proprio vero! b) della scrittura sul blog se ne può fare a meno visto che il gradimento primo è vedere le immagini, e soprattutto "Vediamo se ci sono" ?
E allora vediamo chi c'è a Vivicittà! C'è E.T., l'Extra Terrestre!! Dove? Scorrere le immagini. Ecco. Ricordate il punto del movie dove la mamma dei ragazzi apre l'armadio e non riconosce E.T. in mezzo ai pupazzi/peluche? Beh, anche noi non l'abbiamo riconosciuto, d'acchito, come un E.T., ma di fatto, come nel film, lo è!
Perche? Perchè oggi, solo se si è un'extraterrestre, si può condividere serenamente, sotto la pioggia, le strade della città (Vivicittà appunto) e serenamente ripartire per i propri mondi con il conforto di sapere che si sta facendo, quantomeno, bene.
E i pupazzi/peluche? Beh, quelli oltre ad averli riconosciuti...saranno sempre destinati a restare...chiusi nell'armadio.
Quando va bene...(fotoreporterunner escluso.... ovviamente!).
Corrado

domenica 15 marzo 2009

Torino Mezza Maratona - 8° Memorial Carpanini

Concludo il secondo dei tre giri della mezza lungo C.so Trapani e nel frattempo la città si è pressocchè svegliata.
Affronto il suo rettilineo e vedo avvicinarsi, molto lentamente direi, un incrocio dove le auto appaiono come piccoli draghi che sputano fuoco dai radiatori. Avevano ormai quasi completato la conquista del passaggio: sia a destra che a sinistra.
Ci siamo, ho pensato, "...le Forche Caudine!". Nel mio procedere con fare interrogativo, raccolgo la forma areodinamica per oltrepassarle in fretta, quando, un algido e sdegnatissimo runner vicino a me inveisce verso i furenti piccoli draghi: "E' domenica, è domenica!!".
Fulminante, straordinaria, acuta e geniale la risposta di un vigile indaffarato che cercava di tenere a bada i mostri: "Non per tutti!".
Ho corso il terzo giro con queste tre parole addosso, compromettendo definitivamente il già precario desiderio di correre. Decine e decine di figure istituzionali (vigili, carabinieri ecc.) nonchè chissà quanti volontari che sacrificano la loro domenica per garantire la protezione di una corsa in calzoncini corti tra palazzi, asfalto, cemento e maleodoranti mercati.
Gli automobilisti devono essere più tolleranti, ma quel "Non per tutti!" deve far riflettere. A 360 gradi.
Corrado

domenica 8 marzo 2009

Cuorgnè: 1° CROSS SALTESE

Ecco il salto. Un po' statico per la verità. Fortunatamente dal fotoreportage è possibile trarre esempi stilistici decisamente migliori. Bello il percorso, apprezzato da tutti coloro con i quali ho avuto modo di commentarlo. Location perfetta e scorci naturali di decisa forza prealpina. Un insieme di ambiente ancora addormentato dal lungo inverno, ma desideroso di far vedere che è in atto la fotosintesi clorofilliana (...ehm...ehm. Confesso: leggevo dal sussidiario di IV^elementare di mia figlia Gaia...).
Con Salto si conclude la stagione 2009 delle campestri. Il divertimento è stato assicurato dall'insolito inverno rigido e nevoso e dall'assenza di infortuni da parte dei più che conosco.
Dicono che fare le campestri equivale "...a trovarsi fieno in cascina per la stagione su strada!".
Sarà. Intanto invece di saltarlo in malo modo, di questo fieno per metterlo in cascina, avrei dovuto prenderne un po'...
Corrado

domenica 15 febbraio 2009

Feletto: 5° Cross del Lago azzurro

Non so da che parte cominciare. Feletto ha dato innumerevoli spunti per riempire il post. Innanzitutto ho capito perchè non riuscivo a trovare il nostro fotoreporterunner Raffaele nei preamboli della partenza della gara. Le immagini dalle dune me lo spiegano. Queste rendono più dolci e accettabili le ruvidezze del percorso e della location (si pronuncia lochescion... fa' il suo effetto...).
Alla quinta edizione finalmente si è capito perchè il cross è dedicato al Lago Azzurro: nelle quattro edizioni precedenti sono sempre tornato a casa chiedendomi "Ma dove mai si è visto 'sto Lago Azzurro? Al massimo si è vista la Cava Grigia". Oggi le immagini, oltre al passaggio del percorso inedito di quest'anno, dimostrano l'esistenza del Lago Azzurro.
Alla gara ci siamo presentati in dodici: il numero ricorda qualcosa di accaduto intorno all'anno zero e raccontato nel libro più conosciuto del pianeta. Nelle immagini (che non sono di Leonardo da Vinci) possiamo contarci: siamo proprio in dodici. Manca qualcuno?
Con la fotografia di apertura del post si arriva a tredici. Che voglia dire qualcosa? Meglio non farsi troppe domande, ciò che è vero è che siamo proprio contenti che sei arrivato fra di noi...EUGENIO!!! (...anche se quella GE in mezzo..., i segni delle fatiche sul volto...mah! Anzi, no, direi proprio di no. Non portava gli occhiali!)
Corrado

domenica 25 gennaio 2009

Torino: 25° Cross della Pellerina

Mi chiedo se stiamo facendo la stagione dei Cross ... oppure se stiamo partecipando alla nuova campagna di Russia: perchè sempre di soldati stiamo parlando, sempre presenti, senza armi naturalmente, però armati di tanta passione. Di ritirate, quindi, non se ne vuole sentire nemmeno parlare e così ogni appuntamento sulla neve si fa ghiotto per avanzare sempre!!!
Dopo quattro cross splendidi, uno meglio dell'altro proprio per gli staordinari scenari che ci hanno riservato, direi quasi di altri tempi, ci prendiamo, meritatamente, un momento di pausa.
Non che ci stanchi la neve, anzi, una costola del nostro gruppo va' domenica 1 febbraio a San Giacomo di Roburent per la prima tappa del Campionato Italiano Limit Ski Run Bottero Ski (www.italiatriathlon.it) che è sport che prevede contemporaneamente slalom gigante, fondo e corsa sulla neve.
A loro i nostri in bocca al lupo e a noi domenica prossima in bocca al... anzi, no.. imbocca...ti sotto le coperte.
Corrado

domenica 18 gennaio 2009

Ciriè: 8° Gran Premio "Città di Ciriè"

Eccolo qui il sorridente responsabile del magro fotoreportage di Ciriè!
Ha la divisa bianca e porta dei guanti neri.
Dov'è la digitale, corredo inseparabile del fotopodista, parte integrante di ogni percorso e compagna di questi mesi di sudore e chilometri? Non sarà stata per caso tradita per una insidiosa e più voluttuosa voglia del solo correre, e di non far più niente, traducibile il tutto con il titolo di un celeberrimo brano degli Squallor "Ma chi c... mu faa' fa"?
Nell'attesa di scoprire cosa bolle in pentola e nel riportare nei ranghi il nostro fotopodista e quindi ai suoi doveri di testimone delle nostre imprese e di tutti coloro che ci seguono (non molti...peraltro), rimandiamo all'eccellente sito www.podoandando.net la visione documentatissima della manifestazione. Naturalmente il blog di Andrea resta sempre come punto di riferimento.
Alla Pellerina...per le prossime...
Corrado

Rivarolo 11 gennaio: 3^ Cross del "Parco del Malgrà"

Luce, colori, scenari da spettacolo in questo luogo che non è solitamente riportato negli itinerari Michelin. Il manto nevoso presente su quasi tutto il percorso ha scatenato la fantasia su quale tipo di calzatura fosse idonea per la migliore performance. Alla fine è venuta fuori la solita soluzione resa mitica da un nostro carissimo amico nel mentre di una sentita maratona di qualche anno fa: "Chi ne ha...và!!". A buon intenditore, poche parole....
Clima ed ambiente festoso, tutto si è svolto nella consueta regolarità.
Un caro saluto a Renato, paziente e comprensivo durante le premiazioni, che a volte manifesta dubbi ed interrogativi di fronte al fatto di essere o non essere ... nei territori della Regione Piemonte.
A Francesco, Riccardo, Mimmo fischieranno le orecchie?
Corrado

Scarmagno: Cross 4 gennaio 2009

Scarmagno con l'incognita. Sì, perchè in autostrada alla buon ora pensavo: "Correrò o non correrò. Ufficialmente." Ma soprattutto da responsabile verso i compagni di squadra, ignari: "...e una volta che siamo lì e non ci fanno correre, come lo spiego loro?". Già, perchè un frenetico venerdì 2 gennaio non era riuscito, nonostante il tesoretto depositato, a mettere a posto l'affiliazione a causa di un inghippo involontario nella sezione DTM. Ma i miracoli avvengono!
Anche a -9°, e ancora meglio, nella calda palestra multiuso di Scarmagno dove l'ineccepibile disponibilità dell'apparato della Federazione ha permesso di risolvere l'inghippo nella sezione DTM. Si è permesso così al sistema di procedere speditamente e prodigiosamente verso l'affiliazione FIDAL 2009. Immediatamente dopo è seguito il tesseramento on-line dei compagni di squadra presenti, che, con fare interrogativo, mi guardavano andare un po' di qua e un po' di là.
Se non altro il riscaldamento io l'avevo fatto...
Corrado

domenica 30 novembre 2008

Torino: 5^ Tuttadritta 2008

Come promesso completiamo il percorso che si era temporaneamente interrotto. Il finalissimo di stagione è stato coronato dalla Tuttadritta che ci ha visto presenti sin dalla prima edizione. Di più. Il nostro gruppo è nato insieme alla nascita della Tuttadritta nel 2004 e per questo non possiamo e non potremmo mai mancare a questo reciproco compleanno.
Salutiamo Giusy Cometti, madrina, mascotte ed esempio inarrivabile per quattro anni del team. Il nostro ritrovato fotoreporter Raffaele ha subito firmato la sua presenza nell'evento riprendendo assieme Giusy e Ferrara che nulla hanno a che vedere con l'indimenticabile stucchevole e tragicomico "Ciro...Ciro..figlio mio...aaahhh..." . Tremendo....
Comunque, nostra cara e nuovamente a prestissimo Giusy, lo venisse a sapere Giancarlo... che è del Toro...
Corrado

giovedì 27 novembre 2008

Strambino: 4^ Maratonina

E' successo che qualche sera fa Moreno Grazian mi abbia chiesto: "Come mai il vostro blog si è fermato?" . Hai voglia a spiegare che basta un'inezia che si mette di traverso per far perdere colpi a questa piccola iniziativa che se non curi con regolarità rischia di trasformarsi in una incompiuta per sempre. Rimossa l'inezia, continuiamo per il 2009, a far vedere e a dire, per sommi capi, cosa succede dove mettiamo...piede.
Le immagini della mezza di Strambino edizione 2008 sono state più numerose del solito perchè per me una pausa si era resa necessaria, e poi perchè il nostro fotoreporter ufficiale, Raffaele, è stato diversamente impegnato.
Manifestazione che come tutti gli anni mantiene il suo fascino particolare: vuoi per l'aria frizzante che la data di fine stagione permette, vuoi per la simpatia dell'ambiente e del percorso, vuoi...una dieci Euro, insomma la Mezza di Strambino si fa sempre volentieri!
Anche come fotoreporter... supplente.
Corrado

domenica 16 novembre 2008

Vialfrè: 4° Trofeo Comune di Vialfrè

Meno uno. Non è stato il grado sottozero di Vialfrè. Anzi, la temperatura è risultata perfetta in una giornata di luce spettacolare con scorci mozzafiato sulle Alpi e percorso pressocchè incontaminato da vistosi e a volte invadenti segni della civiltà del progresso. Per tutti un bel correre con colori netti, vivaci e per lunghi tratti su tappeti di foglie (..e ricci) in caduta libera dai castagneti.
Il meno uno si riferisce al fatto che manca un appuntamento alla fine dell'itinerario canavesano sotto l'egida della Uisp Comitato di Ivrea. Per il quarto anno consecutivo è stata garantita la possibilità di conoscere ed apprezzare luoghi e persone di un pezzo di Piemonte risultato perfetto per raccontare ed esprimere cose... normali.
Il gruppo della fotografia ringrazia.
Ultimo appuntamento: la Mezza di Strambino.
Corrado

domenica 2 novembre 2008

StraFalchera

Ricordate l'immagine di Robert Capa del miliziano che cade colpito sotto i colpi del nemico, oppure di quella fotografia (di anonimo) che aveva catturato il bacio di una giovane coppia sotto la torre Eiffel a simboleggiare la fine della seconda guerra mondiale e l'inizio di una nuova pace in Europa, o più recentemente quella del tenente nordvietnamita che spara alla tempia del prigioniero di Saigon?
Immagini evocative che valgono più di mille commenti e che sono state in grado di interpretare ed incidere nella memoria collettiva del mondo.
Raffaele con questa immagine non ha avuto in mente nè di vincere il premio Pulitzer (che viene dato anche ai foto-reporter) nè tantomeno di scoprire l'acqua calda, ma certo è che questo "ricordo" è duro da digerire, non ci lascia indifferenti. Comunque. Al di là dell'ovvia incolpevolezza di chi organizza manifestazioni in questo luogo della nostra città, che altri, con diverse responsabilità, hanno pensato come frontiera dell'insoluto.
Oggi, questa frontiera, quattrocento persone in tenuta da runner e chi ha lavorato da almeno due mesi per la riuscita della StraFalchera, l'hanno resa meno lontana e più compiuta.
Domenica prossima riposo, ... eppoi tutti a Vialfrè.
Corrado