domenica 30 novembre 2008

Torino: 5^ Tuttadritta 2008

Come promesso completiamo il percorso che si era temporaneamente interrotto. Il finalissimo di stagione è stato coronato dalla Tuttadritta che ci ha visto presenti sin dalla prima edizione. Di più. Il nostro gruppo è nato insieme alla nascita della Tuttadritta nel 2004 e per questo non possiamo e non potremmo mai mancare a questo reciproco compleanno.
Salutiamo Giusy Cometti, madrina, mascotte ed esempio inarrivabile per quattro anni del team. Il nostro ritrovato fotoreporter Raffaele ha subito firmato la sua presenza nell'evento riprendendo assieme Giusy e Ferrara che nulla hanno a che vedere con l'indimenticabile stucchevole e tragicomico "Ciro...Ciro..figlio mio...aaahhh..." . Tremendo....
Comunque, nostra cara e nuovamente a prestissimo Giusy, lo venisse a sapere Giancarlo... che è del Toro...
Corrado

giovedì 27 novembre 2008

Strambino: 4^ Maratonina

E' successo che qualche sera fa Moreno Grazian mi abbia chiesto: "Come mai il vostro blog si è fermato?" . Hai voglia a spiegare che basta un'inezia che si mette di traverso per far perdere colpi a questa piccola iniziativa che se non curi con regolarità rischia di trasformarsi in una incompiuta per sempre. Rimossa l'inezia, continuiamo per il 2009, a far vedere e a dire, per sommi capi, cosa succede dove mettiamo...piede.
Le immagini della mezza di Strambino edizione 2008 sono state più numerose del solito perchè per me una pausa si era resa necessaria, e poi perchè il nostro fotoreporter ufficiale, Raffaele, è stato diversamente impegnato.
Manifestazione che come tutti gli anni mantiene il suo fascino particolare: vuoi per l'aria frizzante che la data di fine stagione permette, vuoi per la simpatia dell'ambiente e del percorso, vuoi...una dieci Euro, insomma la Mezza di Strambino si fa sempre volentieri!
Anche come fotoreporter... supplente.
Corrado

domenica 16 novembre 2008

Vialfrè: 4° Trofeo Comune di Vialfrè

Meno uno. Non è stato il grado sottozero di Vialfrè. Anzi, la temperatura è risultata perfetta in una giornata di luce spettacolare con scorci mozzafiato sulle Alpi e percorso pressocchè incontaminato da vistosi e a volte invadenti segni della civiltà del progresso. Per tutti un bel correre con colori netti, vivaci e per lunghi tratti su tappeti di foglie (..e ricci) in caduta libera dai castagneti.
Il meno uno si riferisce al fatto che manca un appuntamento alla fine dell'itinerario canavesano sotto l'egida della Uisp Comitato di Ivrea. Per il quarto anno consecutivo è stata garantita la possibilità di conoscere ed apprezzare luoghi e persone di un pezzo di Piemonte risultato perfetto per raccontare ed esprimere cose... normali.
Il gruppo della fotografia ringrazia.
Ultimo appuntamento: la Mezza di Strambino.
Corrado

domenica 2 novembre 2008

StraFalchera

Ricordate l'immagine di Robert Capa del miliziano che cade colpito sotto i colpi del nemico, oppure di quella fotografia (di anonimo) che aveva catturato il bacio di una giovane coppia sotto la torre Eiffel a simboleggiare la fine della seconda guerra mondiale e l'inizio di una nuova pace in Europa, o più recentemente quella del tenente nordvietnamita che spara alla tempia del prigioniero di Saigon?
Immagini evocative che valgono più di mille commenti e che sono state in grado di interpretare ed incidere nella memoria collettiva del mondo.
Raffaele con questa immagine non ha avuto in mente nè di vincere il premio Pulitzer (che viene dato anche ai foto-reporter) nè tantomeno di scoprire l'acqua calda, ma certo è che questo "ricordo" è duro da digerire, non ci lascia indifferenti. Comunque. Al di là dell'ovvia incolpevolezza di chi organizza manifestazioni in questo luogo della nostra città, che altri, con diverse responsabilità, hanno pensato come frontiera dell'insoluto.
Oggi, questa frontiera, quattrocento persone in tenuta da runner e chi ha lavorato da almeno due mesi per la riuscita della StraFalchera, l'hanno resa meno lontana e più compiuta.
Domenica prossima riposo, ... eppoi tutti a Vialfrè.
Corrado

domenica 26 ottobre 2008

Caravino: "Castagnata" (?!)

Di castagne ne abbiamo viste poche. Anzi nessuna. Tant'è che la temperatura estiva non ci ha fatto, ma proprio per niente, venire in mente il profumo delle caldarroste. Però con il risultato eccezionale di oggi, il nostro gruppo, 3^ Società a punteggio, qualche castagna dal fuoco l'ha tolta lo stesso.
Diciassette irriducibili/e (sarebbero stati/e 18 se la Stradale non avesse corso dietro alla nostra "stellina") hanno maramaldeggiato tra le sterrate di Caravino portando punti pesanti nel Campionato Canavesano.
"Zio Al" magico volano del giorno.
Infine colpo basso dell'amicissimo Antonio che mi ha abbagliato con questa splendida coppa firmata dal...Biscione. Sùbito strozzato, il trofeo ha ripreso immediatamente...credibilità!
Domenica prossima non ci aspetta... Central Park. Ci accontenteremo delle nostre periferie.
Corrado

domenica 19 ottobre 2008

Leinì: 1^ StraLeinì

Complimenti a Bernardo Saporito. Bravo. Davvero niente male come prima edizione. Percorso proprio bello, valorizzato grazie anche alla splendida giornata luminosa. Accoglienza e comfort abbondantemente sopra la consueta media. Eccezionale il rapporto costo di iscrizione/pacco gara: una bella sorpresa la maglia tecnica a mezze maniche ideale per le stagioni miti.
Apro una digressione: è vero, il pacco gara ha restituito un valore superione al costo di iscrizione e per questo siamo stati tutti stupiti e contenti.
Ma l' iscrizione ad una gara non si fa e non si deve fare solo in funzione al pacco gara: l'evento è formato da altri e più importanti ingredienti quali tutti quelli che sono stati elencati sopra, nonchè la sicurezza e la chiusura pressocchè totale al traffico delle autovetture.
Già solo quello che abbiamo visto e provato alla StraLeinì vale il costo di una iscrizione. La maglietta tecnica è stato uno straordinario omaggio. Un apprezzato "...di più".
Grazie ed in bocca al lupo per la seconda edizione.
Corrado

domenica 12 ottobre 2008

Ciriè: La mezza di Ciriè

Con l'edizione del 2008, la 2^ sotto l'egida del Cral Regione Piemonte e gli amici Lucio e Fabrizio, si conclude un progetto biennale che ha visto la presenza complessiva di circa 1600 partecipazioni più o meno equamente distribuite nei due anni. Al di là dei numeri, si è cercato di cogliere come obbiettivo il gradimento di tutti i runner presenti, agonisti e non, fornendo loro il migliore servizio possibile come accoglienza (buona e appassionata organizzazione e sempre esauriente ristoro di fine gara) insieme al migliore congedo possibile (i pantaloncini tecnici a mezza gamba quest'anno, la maglia tecnica a maniche lunghe l'edizione passata). Per non dimenticare la"chicca" delle vegetal pen rosse e verdi.
Due edizioni vissute per mettersi alla prova, che hanno permesso di capire quanto è impegnativo allestire "macchine " del genere ponendo come priorità la qualità dell'evento.
Una esperienza unica, che il Cral Regione Piemonte ha avuto la possibilità di poter interpretare e trasmettere, grazie e soprattutto al sostegno economico e non di amici che hanno creduto nella bontà del progetto.
A loro va il mio personale ringraziamento.
Come va a tutti i podisti, uno ad uno, che ci hanno onorato della loro presenza.
Ricordo la battuta finale di John Lennon sul tetto dell'edificio della Apple nell'ultima esibizione dal vivo dei Beatles poco prima del loro scioglimento: "Speriamo di aver passato l'audizione".
Ci vediamo alla prossima gara.
Corrado

domenica 28 settembre 2008

Turin Half Marathon 2008

Tre appuntamenti in poco più di una settimana a Torino. I metropolitani saranno contenti soprattuto per la varietà dei percorsi battuti: tipo cross il primo, pressocchè montagna il secondo ed infine la più classica delle strade il terzo. Incredibile partecipazione tra competitivi e non, l'Half Turin Marathon si conferma la numero uno in Piemonte, ma attenzione, l'otto marzo 2009, data di per sè evocativa, la 2a edizione della Half Marathon del Lago Maggiore promette cifre stupefacenti: chiusura iscrizioni a 3000 partecipanti!
Devo dire che già solo ieri il colpo d'occhio è stato notevole. Torino merita tanta vitalità ed il serpentone è stato proprio lungo: oltre due minuti per superare la linea di partenza per chi partiva con comodo dalle retrovie. Diversi nasi arricciati per il costo di iscrizione in proporzione al pacco (....di carta) gara seppur con la canotta tecnica, ma non bisogna dimenticare il notevole sforzo organizzativo che ha permesso ad ogni partecipante di poter stare, con tre ore di corsa a disposizione, in assoluta sicurezza e comfort fino all'arrivo ed all'arrivo.
Ed è proprio su questi coraggiosi "ultimi" che bisogna prestare la migliori attenzioni.
Corrado

domenica 21 settembre 2008

Torino: I Sentieri della Collina

In otto , come i Cavalieri della Tavola Rotonda. Temerari, siamo riusciti a portare in fondo gli oltre nove chilometri e mezzo del percorso tra il riscaldamento della pista ciclabile, l'infinita salita e la sospirata discesa. Bella. Decisamente diversa rispetto all'edizione dell'anno scorso, è , credo, piaciuta di più. Sistemate le incertezze organizzative sul percorso dell'anno passato, tutto è filato liscio ed era praticamente impossibile sbagliare. Complimenti a chi ha ricavato il percorso. Da ripetere così com'è e farla diventare una classica.
Corrado

Torino: GMove al Parco Colonnetti

L'involontario effetto flou del reportage di Raffaele, ha sottolineato l'interpretazione morbida e leggera che tutti noi abbiamo dato all'evento di oggi. E' stata l'occasione per stare assieme, tutti, al passo del più tranquillo o della più tranquilla per l'intero percorso degli otto e passa chilometri. Sappiamo che questo non capita mai nelle tradizionali gare che disputiamo, per ovvi motivi. E anche se non c'era bisogno di dimostrare tra noi il profondo rispetto che nutriamo in quei valori che condividiamo, quali la solidarietà, il rispetto, lo spirito di gruppo, e quanto di meglio già sappiamo, tutto ciò siamo riusciti a dimostrarlo e a trasmetterlo anche in corsa e soprattutto nell'entusiasmante finale, riconosciuto da tutti coloro che erano all'arrivo, con un fragoroso e lungo applauso. Da tutti... tranne che dagli organizzatori, che in gergo si dice :" Se la sono cantata e se la sono suonata tra di loro". Peccato.
Testimonierà il resoconto della classifica che vede venticinque componenti del CRAL REGIONE PIEMONTE tutti in fila uno dietro l'altro, e che a scorrerla.... di tale spettacolo, non trova analogie in nessun'altra compagine.
Corrado

domenica 14 settembre 2008

Bairo: 2° giro della Collina Morenica

Clamoroso e promettente esordio di Ilaria. Subito reattiva sin dalla prima parte del non facile percorso, sale sul podio alla sua prima gara: terza di categoria... e tutti a chiedersi da dove sia atterrata! Proprio niente male.
Un'altra Ilaria, vince, incredibile ma vero, la gara delle esordienti!
Donatella prima nella sua categoria!
Nella giornata uggiosa di Bairo tre risultati solari per il Cral Regione Piemonte che si aggiungono ai lusinghieri miglioramenti del gruppo.
Dopo le premiazioni tutti a guardare dentro i sacchetti... e a casa... tutti contenti!!!
Corrado

domenica 7 settembre 2008

Ivrea 5 Laghi: condizioni ideali!

Manifestazione che sta diventando patrimonio di tutti coloro che hanno voglia di vivere la corsa come valore aggiunto al fascino di scoprire piccoli ma preziosi gioielli nascosti nella nostra Regione. Non a caso i partecipanti crescono sempre di più e la loro provenienza non è più limitata agli "afacionados" del Canavese o agli specialisti delle "lunghe". E' una corsa che: "Si va a vedere".
E se gli anni passano ed il proprio tempo al traguardo si allunga sempre un po' di più..., pazienza, sul percorso si saranno ammirati particolari nuovi e più definiti che si ricorderanno meglio e che ci faranno ritornare.
Considerazioni: puntuali ed efficenti i ristori, ma negli ultimi due proprio per la popolarità ed il sempre più crescente numero di partecipanti, qualche frutto e/o biscotto avrebbero proprio fatto piacere... a meno che quando sono passato io.... erano già finiti :-)) ; la partenza meriterebbe maggior risalto e prestigio.
Arrivederci alla 32° edizione del 2009.
Corrado